Perché Corona Renderer sta facendo decollare l’industria del rendering 3D

Hai mai usato il software Corona?

Corona Renderer: che cosa è, da dove nasce e perché sempre più designer stanno scegliendo di usarlo nel loro flusso di lavoro quotidiano?

Corona Renderer è un software di modellazione 3D ancora sconosciuto a molti, ma la sua facilità d’uso e soprattutto il suo motore di rendering interattivo senza precedenti hanno il potenziale per attirare molta attenzione nel settore del rendering 3D.

Corona Renderer e l'industria di rendering 3D

Perché Corona Renderer sta conquistando cosi ampie fette di mercato?

Con la crescente domanda di rendering e visualizzazioni 3D, siamo quasi stati sommersi dall’arrivo di nuovi prodotti software per la modellazione 3D. Software che sono andati a intaccare quote di mercato dai leader di settore V-Ray e Maxwell.

Corona Renderer, ancora oggi poco conosciuto alla masse, offre secondo noi tanto quanto i titani del settore, ma in più è ancora abbastanza economico. Sia che produciate immagini fotorealistiche o animazioni concettuali, Corona Renderer è l’alternativa perfetta per 3D artist, studi di architettura e designer, un valido aiuto da integrare il prima possibile nel vostro flusso di lavoro quotidiano.

Corona Renderer e l'industria di rendering 3D

Come nasce Corona Renderer?

Lo studente ceco Ondrej Karlik ha iniziato a sviluppare Corona Renderer alla Technical University nel 2009. Da allora Corona Renderer si è sviluppato per lo più in un ottica di renderer commerciale. Corona Renderer è ancora (relativamente) molto giovane, ma si è già fatto un nome in diversi settori professionali.

Quali sono le caratteristiche principali di Corona Renderer?

Probabilmente la caratteristica più interessante di Corona è il rendering interattivo. Ciò consente all’artista di modificare le impostazioni mentre lavora e di vedere in tempo reale come le modifiche influiscono sull’immagine renderizzata. La luce, il materiale e persino la geometria del modello possono essere regolati mentre la scena viene riprodotta in background, offrendo quindi una flessibilità senza precedenti per i 3D artist che devono ottimizzare ulteriormente l’immagine dopo aver premuto Rendering. Pochi renderer sul mercato consentono questo livello di interattività.

Secondo i designer della community di GoPillar, Corona è uno dei software di rendering più intuitivi sul mercato. Rispetto a molti altri renderer, Corona elimina la lunga curva di apprendimento prima di poter iniziare il tuo lavoro professionale e adotta un approccio molto più naturale per insegnare ai nuovi utenti le basi.

Altra cosa interessante di Corona è che è stato sviluppato da un designer con una comunità di designer e soprattutto per altri designer. In poco tempo Corona è riuscito ad avere forti connessioni con l’industria del rendering 3D, tanto da essere oggi uno dei renderer più utilizzati sul mercato.

Se hai trovato queste informazioni utili e interessanti ti invitiamo a scoprire come creare render 3D, sia di interni che di esterni, caratterizzati da un alto livello di fotorealismo e dettaglio, attraverso il motore di rendering Corona con il Corso di Corona Renderer per 3DS Max, oggi al 20% di sconto!